DNA Manufacturing Solutions possiede una specifica localizzazione per il mercato cinese, DNA ERP Core Standard GAAP China. In Cina vengono applicati principi contabili specifici, denominati Chinese Accounting Standards (CAS), altrimenti conosciuti come Accounting Standards for Business Enterprises (ASBE), che si rifanno ai principi internazionali IFRS, ma con alcune peculiarità che li differenziano. DNA aderisce a tutte le principali regole contabili, fiscali e di magazzino richieste dal complesso mercato cinese e dalla sua legislazione. La localizzazione prevede l'utilizzo del prodotto con ideogrammi del cosiddetto “cinese semplificato”. Di conseguenza l'ERP DNA condivide lo standard Unicode e comprende la traduzione sia delle etichette del prodotto che delle principali anagrafiche (articoli, condizioni di pagamento,...) che quindi possono avere la traduzione in diverse lingue contemporaneamente (italiana, inglese, cinese,...). In questa maniera utenti di diverse nazionalità possono lavorare sugli stessi dati e condividere le stesse schermate dell'applicazione, ognuno visualizzando le informazioni nella propria lingua preferita. Non è quindi un problema se l'utente cinese non conosce bene l'inglese, perchè potrà continuare a lavorare nella propria lingua madre. Secondo lo stesso principio gli utenti della filiale o casa madre italiana possono continuare tranquillamente a visualizzare le stesse informazioni e a lavorare sul sistema nella propria lingua. La stessa logica si applica ai report di stampa. Di seguito elenchiamo brevemente alcune delle principali funzionalità che caratterizzano il prodotto DNA ERP Core China GAAP: PIANO DEI CONTI Il Piano dei Conti in Cina ha una struttura fissa e standardizzata, solo una piccola parte di essa può essere modificata e personalizzata a discrezione dell'azienda che lo adotta. DNA è già predisposto per rispondere a questi requisiti. BILANCIO Il bilancio ufficiale deve essere redatto mensilmente, secondo rigorosi standard formali, e riportato all'amministrazione tributaria locale. L'applicazione DNA risponde a tali requisiti e non viene quindi richiesta la compilazione del bilancio tramite software esterni appositamente "certificati" dal governo cinese. A fine mese viene eseguita la chiusura del conto economico e il congelamento del periodo. E' inoltre possibile creare ulteriori riclassificazioni di bilancio per scopi di reportistica gestionale interna all'azienda con una struttura liberamente scelta. GESTIONE CESPITI L'ammortamento periodico è eseguito con frequenza mensile ed è basato sulla vita utile stimata del bene e non su una percentuale di ammortamento. FATTURAZIONE E' consuetudine consolidata in Cina emettere la fattura dopo averne ricevuto il pagamento al fine di evitare la pratica di eventuali note di accredito. DNA permette di generare il documento proforma che anticipa la fattura al fine di una corretta gestione delle partite finanziarie. GESTIONE DELLA LINGUA Non solo le etichette del sistema sono tradotte in lingua, ma anche le etichette e il contenuto dei report di stampa che possono essere prodotti nella lingua associata al cliente/fornitore con cui l'azienda ha rapporti commerciali. In questo modo è possibile gestire più lingue in contemporanea e personalizzare il contenuto delle stampe con la lingua preferita dal partner commerciale. In Cina viene richiesto che il testo delle principali stampe commerciali sia esposto contemporaneamente in lingua cinese e inglese. INVENTORY Nel sistema contabile cinese tutte le operazioni di magazzino e di produzione generano in automatico delle scritture contabili in quanto la contabilità non può mai essere gestita in maniera disgiunta rispetto alla situazione di magazzino. DNA è in grado di fare ciò in automatico secondo le logiche richieste. Nelle aziende di produzione ogni differenza tra l'importo della fattura fornitore o il valore del versamento di produzione e il valore dell'ordine da un lato o del costo standard dall'altro, può generare registrazioni contabili della varianza secondo logiche rigorose. La valorizzazione del magazzino e delle registrazioni Inventory possono avvenire secondo svariati metodi di calcolo, ma principalmente il prezzo medio o il prezzo standard con controllo sistematico della varianza. I costi accessori di acquisto vengono direttamente imputati al costo dell'articolo.