DNA

La soluzione DNA ERP è stata sviluppata da ITACME pensando alla media azienda italiana. Il prodotto è in grado di soddisfare i requisiti di aziende di molteplici settori e categorie, spaziando dal manifatturiero alla distribuzione, ai servizi.

Le funzionalità del prodotto non consentono solo di gestire i comuni flussi gestionali, ma anche di soddisfare le esigenze, comuni nella pratica di applicazione, di parametrizzare il database ed i programmi per renderli più aderenti ai differenti contesti.

Per chiarire il concetto precedente possiamo prendere spunto illustrando le basi della Classificazione. Si tratta di una procedura, orientata ad un utilizzatore con basi tecniche elementari , che consente di ampliare il set di dati disponibili nell’ERP, al fine di poter memorizzare, consultare e stampare quelle informazioni che sono proprie della sua azienda e che non sono già presenti nel prodotto. I nuovi set di dati definiti possono essere resi immediatamente disponibili direttamente nelle finestre e nei report del prodotto DNA ERP senza nessuna modifica di programmazione o di scripting.
Le funzioni di codifica parametrica dei prodotti, permettono di generare nuovi codici corredandoli di specifiche tecniche o attribuzioni specifiche che possono essere utilizzate sia come filtro di ricerca che nella reportistica.

Soluzioni di settore


Nel corso degli anni DNA ERP è diventato un caso di successo in tante realtà aziendali tra loro diverse. L’elenco dei settori merceologici nei quali il prodotto è stato installato è molto vasto.
Ovviamente questa diversità di applicazioni non ha dato luogo a versioni differenti del prodotto o a verticalizzazioni, altrimenti non esisterebbe più uno standard di riferimento. Nello sviluppo del prodotto ITACME ha sempre prestato un’attenzione particolare alla versatilità, che si manifesta sia attraverso soluzioni di alto livello tecnologico, sia predisponendo il prodotto ad una parametrizzazione estremamente articolata, fattori che creano le condizioni per un campo di applicazione veramente vasto.

Portale delle vendite


Il portale delle vendite è un prodotto WEB che rende disponibile il mondo B2B integrandolo nell’ERP. Le funzionalità date dai DNA WEB Service permettono al portale sia le funzioni di consultazione del catalogo prodotti, corredato dai file multimediali archiviati, sia l’inserimento di ordini o richieste di offerta tramite il portale stesso.

Per le aziende che si pongono sul mercato con cataloghi aperti a processi di configurazione di kit di vendita o di ATO (Assembly To Order) il portale può disporre l’accesso al processo di configurazione delle distinte base di modello.

Dal lato back office dell’applicazione è possibile filtrare gli ordini ricevuti in tempo reale per vagliarli e confermarli all’utilizzatore del portale.

Il portale delle vendite è in grado di supportare alcune delle attività principali di reti di agenzia o filiali commerciali, quali il controllo dei crediti e consultazioni legate al proprio portafoglio clienti.